Home > Opera > Dipinti > La Via Crucis

Ecce Homo - 1° Stazione - L'ASSUNZIONE DELLA CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 2° Stazione - Il BACIO DI GIUDA

Tempera su tavola
cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 3° Stazione - GESU' SOTTO I PIEDI DI PILATO

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 4° Stazione - GESU' DERISO E CORONATO DI SPINE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 5° Stazione - GESU' CADE SOTTO IL PESO DELLA CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 6° Stazione - GESU' INCONTRA SUA MADRE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 7° Stazione - L'UOMO DI CIRENE CARICATO DELLA CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 8° Stazione - L'IMPRONTA DEL VOLTO SANTO

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 9° Stazione - IL MONITO ALLE DONNE DI GERUSALEMME

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 10° Stazione - La Spoliazione

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 11° Stazione - GESU' E' INNALZATO SULLA CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 12° Stazione - GESU' MUORE IN CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 13° Stazione - GESU' E' DEPOSTO DALLA CROCE

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 14° Stazione - GESU' E' POSTO NEL SEPOLCRO

Tempera su tavola
120x120 cm
2004
Brescia

Ecce Homo - 15° Stazione - GESU' E' RISUSCITATO DAL PADRE

Tempera su tavola
170x170 cm
2004
Brescia

Via Crucis S. Luigi
I STAZIONE - IL BACIO DI GIUDA

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - II STAZIONE - LA CONDANNA AL TRIBUNALE DI PILATO

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - III stazione - GESU’ PRENDE SU DI SE’ LA CROCE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - IV STAZIONE - GESU' CADE SOTTO IL PESO DELLA CROCE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - VII STAZIONE - LA VERONICA ASCIUGA IL VOLTO DI GESU’

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - VIII STAZIONE - GESU’ INCONTRA LE DONNE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - IX STAZIONE - GESU’ SPOGLIATO DELLE VESTI

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - X STAZIONE - GESU’ E’ INCHIODATO ALLA CROCE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - XI STAZIONE - GESU’ MUORE IN CROCE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - XII STAZIONE

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

Via Crucis S. Luigi - XIII STAZIONE - GESU’ E’ SEPOLTO

Tempera su tavola
25 X 52 cm

Chiesa S. Luigi - Brescia

La Via Crucis


Nata dalla pietà popolare, che declina la “pietas” nell'umana compassione che è capace ancora di dire, dove il dono della semplicità è preservato, “poverino il Signore”, questa pratica antica vuole accompagnare in qualche modo Gesù nel doloroso cammino verso il Calvario.

Grazie a Dio non è stata rimossa nella devozione degli umili dalle epurazioni tentate da qualche affrettato riformatore.

Le dolenti “stazioni” di quel cammino, non tutte garantite dai racconti evangelici, ma immaginate dal popolo, ci accompagnano ancora dalla umiliazione alla gloria, dal morire al risorgere, in un cammino che è quello del Signore ed è il nostro.

 

Renato Laffranchi - info@renatolaffranchi.it